PrimroseSylvia
Utente attivo
Vorrei fare un elenco di tutte le variabili che possono succedere (o che stanno già succedendo) nel gioco dovute all'introduzione del nuovo grossista (sì, lo so, scasso l'anima, ma nella mia compagnia si lamentano - me compresa).
La prima cosa da notare è che se prima veniva usato per smaltire gli eccessi di monete, ora non è più così fattibile, a meno di non tirarsi la zappa sui piedi facendo lievitare paurosamente il prezzo per lo stesso ammontare di beni offerti.
Qui si apre un altro dibattito: come smaltire l'eccesso di monete?
Una soluzione è migliorare il più possibile gli edifici nel gioco, ma si torna lì: più migliori, più beni ti vengono richiesti, e dove li prendi?
Un'altra soluzione sarebbe esplorare le provincie nella mappa, ma poi ti tiri nuovamente la zappa sui piedi perché - anche se non le completi - aumenta comunque il tempo di esplorazione, e negli eventi viene sempre richiesto di esplorare almeno una provincia... così ci si ritrova con un tempo superiore rispetto a quello che avrebbe dovuto essere secondo gli standard del gioco.
Una terza soluzione sarebbe invertire il pensiero: cercare di avere meno eccesso possibile.
E come si fa? Bene, cominciamo a non visitare i vicini, visto che in compagnia deve essere fatto, o altrimenti viene meno uno dei presupposti dello stare in una compagnia. Però anche così viene meno il fattore "sociale" del gioco.
Facendo un passo indietro, una delle risposte che ci sono state date circa l'introduzione del nuovo grossista è "per rendere il mercato più attivo"
questo giocatore (uno a caso, tra quelli che vedo io) mette pagine e pagine di offerte del genere; la fortuna è che non tutti siamo così disperati da accettarle e quelle offerte restano lì fino allo scadere, ma è già sintomatico di un malcostume che se si diffonde, porterà al progressivo abbandono del gioco da parte di molti.
Avevo aperto un suggerimento per avere almeno la diminuzione della tassa del grossista senza dover aspettare di poter piazzare la Gilda del commercio prospero https://it.forum.elvenar.com/index.php?threads/riduzione-tassa-commerciante.4042/ , ma direi che non è stata presa molto in considerazione
Sono l'unica che ancora non riesce a digerire questo aggiornamento?
La prima cosa da notare è che se prima veniva usato per smaltire gli eccessi di monete, ora non è più così fattibile, a meno di non tirarsi la zappa sui piedi facendo lievitare paurosamente il prezzo per lo stesso ammontare di beni offerti.
Qui si apre un altro dibattito: come smaltire l'eccesso di monete?
Una soluzione è migliorare il più possibile gli edifici nel gioco, ma si torna lì: più migliori, più beni ti vengono richiesti, e dove li prendi?
Un'altra soluzione sarebbe esplorare le provincie nella mappa, ma poi ti tiri nuovamente la zappa sui piedi perché - anche se non le completi - aumenta comunque il tempo di esplorazione, e negli eventi viene sempre richiesto di esplorare almeno una provincia... così ci si ritrova con un tempo superiore rispetto a quello che avrebbe dovuto essere secondo gli standard del gioco.
Una terza soluzione sarebbe invertire il pensiero: cercare di avere meno eccesso possibile.
E come si fa? Bene, cominciamo a non visitare i vicini, visto che in compagnia deve essere fatto, o altrimenti viene meno uno dei presupposti dello stare in una compagnia. Però anche così viene meno il fattore "sociale" del gioco.
Facendo un passo indietro, una delle risposte che ci sono state date circa l'introduzione del nuovo grossista è "per rendere il mercato più attivo"
Io di più attivo ho visto ben poco, anzi ho visto che alcuni giocatori (non molti fortunatamente, ma più di prima del cambiamento) stanno provando a marciarci, mettendo offerte che definire assurde è un eufemismo:Magari così, soprattutto i grandi giocatori, anzichè utilizzare solo il grossista per recuperare quello di cui ha bisogno, faranno offerte sul mercato e lo stesso diventerà più attivo.

Avevo aperto un suggerimento per avere almeno la diminuzione della tassa del grossista senza dover aspettare di poter piazzare la Gilda del commercio prospero https://it.forum.elvenar.com/index.php?threads/riduzione-tassa-commerciante.4042/ , ma direi che non è stata presa molto in considerazione
Sono l'unica che ancora non riesce a digerire questo aggiornamento?