Ok

Qui c'è da fare un po' di chiarezza
ome detto sarei curioso di fare un sondaggio indipendente, su quanti hanno costruito accademia (parlo dei giocatori che hanno iniziato a giocare quando non esisteva tale edificio) e in questi anni hanno sperato di abbatterla.
Nulla in contrario. Anzi avrebbe potuto pure essere una cosa sensata prima di fare qualsiasi modifica se lo si estendesse a tutti, per avere un saggio di quanto sia usata ecc.
in questi anni ci hanno innodato di edifici inutili, spacciandoli per monti olimpo o terra promessa, che sono stati messi nei nostri inventari e per rimediare a tutto ciò ci danno pc o incantesimi o altro, forse era meglio non sprecare tempo per studiare e inventarsi sti edifici e poi darceli, per poi poterli craftare in pc e similari.
Inutili per te, ancora. Poi, onestamente, non ti seguo. A quali edifici di preciso ti riferisci? Perché se parli degli edifici evento, ci sarebbero altre precisioni da fare, tipo che non è obbligatorio fare gli eventi (argomento sufficiente a dimezzare le polemiche) e che, ammettendo di farli e di avere edifici nell'inventario, ci è data l'occasione di eliminarli (dici poco) guadagnando non necessariamente pc ma anche altri edifici che possono essere utili (il fatto che lo siano o meno è ancora affare del singolo giocatore). Comunque ne approfitto per dare qualche dato sui costi (un minimo carico c'è, non sono mica io che li decido ma non mi sembrano così inumani, VISTO CHE le risorse (cimeli, incantesimi..) ovunque abbondano):
- Guadagno alla vendita di un quadratino di un edificio (senza bonus livello accademia): 60 frammenti di incantesimo.
- Guadagno alla vendita di un cimelio (uno di quelli che sono serviti a fare un incantesimo, p.e. 1 dote stregata = 2 cimeli), senza bonus livello accademia: 15 Frammenti di Incantesimo
- Costo di un quadratino di un edificio creabile: 150 frammenti di incantesimo + 1 Catalizzatore Combinato
Nella pratica questi costi non rappresentano un problema in quanto puoi decidere quando e che cosa creare in base a cosa ti serve, senza contare le ricariche settimanali degli inutilissimi incantesimi. Per cui, scusa ma non ti seguo neanche nel calcolo che hai fatto relativo ai consumi tuoi che si esaurirebbero in 5 mesi.
il mio punto di vista è l'accademia (visto che qualcuno è sensibile) quando è uscita è stata venduta come l'ottava meraviglia del mondo, l'eden tutto quello che i giocatori di Elvenar volevano e desideravano il punto finale dove mettere i cimeli, (potete andare a vedere i video), senza di lei non si poteva giocare, io gioco tranquillamente da anni senza che mai abbia pensato "acciderbacco devo trovare lo spazio per questo edificio è essenziale" (spero che acciderbacco possa passare)
nonostante questa miglioria, e come già ripetuto è un netto miglioramento, non mi invoglia a costruirla, poi se domani fanno un miglioramento nuovo o la rendono vendibile, sono il primo a dire che a quel punto è giocabile.
Scusa ma, poniamo di essere la Inno. Se propongo un nuovo edificio o una qualsiasi novità, che cosa faccio? Dico: "ah bella regà, ho fatto sta cosa nuova vedete un po' voi", oppure, per invogliare di più a fare uso di quella novità la gonfio? Personalmente questa differenza di approcci non mi farebbe né caldo né freddo, tanto la novità uscirebbe lo stesso, ma se tu la vedi come un elemento da utilizzare per rinforzare un'ipotetica scorrettezza della Inno... che ci posso fare? Si sa che un imbonitore deve sempre un po' esaltare la sua merce. Non puoi mica rinfacciarglielo se, dopo averla comprata, ti ha causato qualche dispiacere. Anzi c'è una differenza fondamentale: il venditore che ti vende qualcosa si suppone ne sappia più di te su quello che sta vendendo, quindi ha una responsabilità sul pronunciare il vero o il falso. Con Elvenar non ci può essere questa situazione: l'utente che ha appena iniziato
può conoscere tutto di Elvenar (wiki, siti vari ecc), e quindi, con qualche capacità di previsione e calcolo, valutare se qualcosa può essergli utile in futuro in BASE alle caratteristiche che gli si presentano quando inizia a giocare. Quindi è diciamo "colpa" esclusivamente di chi gioca, non della Inno che introduce novità in continuazione per soddisfare diverse necessità, tra cui quella di avere gente online. Quindi buon per te che non hai costruito l'accademia, hai saputo valutare fin da subito che non ti avrebbe giovato. Se vuoi la verità io la costruii per una sola necessità, che un anno e qualche mese fa si poteva ottenere solo con l'Accademia, ossia meditazione ispiratrice perché in base agli orari in cui riesco a loggare avrei perso tantissimi pc, e mi serve anche adesso. Poi con il tempo si è rivelata utilissima su altri fronti. Se poi vogliamo parlare dei vari "nerfing" che sono stati fatti nel corso degli anni, allora parleremmo del nulla perché sono eventi che noi comuni utenti non potremmo prevedere, perché sono questioni che riguardano il codice sorgente e quindi problemi di sviluppo pratici. Non vorrete mica credere che dietro le quinte ci sia un team di signori del male che godono nel vedere gli utenti penalizzati per una modifica fatta per migliorare chissà quanti aspetti del gioco che ignoriamo, e che magari abbandonano pure il gioco. Scusate per il leggero OT ma volevo dirla da tempo
sul fatto degli incatesimi il fatto stesso che si possono riciclare gli incatesimi o gli istantanei (da quello che ho capito) vuole dire che ci sono alcune persone che invece ne hanno il magazzino pieno (io per esempio circa 1600 incantesimi, per gli istantanei non li ho contati) che giocano anche senza, o ne ottengono un numero superiore al loro utilizzo.
Questo ha a che fare ancora col gioco che uno sceglie di fare. Se uno si ritrova con più incantesimi di quelli che potrebbe consumare significa che il suo gioco ha qualcosa in sé di non equilibrato. Questo non è per forza un male, gli incantesimi non sono in primis una componente fondante del gioco rispetto ai beni, ai materiali ecc. ma la verità è che
possono diventarlo inserendoli come ingranaggio in altri ingranaggi del gioco. Significa che si può scegliere di deviare il proprio gioco sfruttando quello che viene dato o si può scegliere di non farlo, non so in che altro modo dirlo. E non so esattamente quali problemi abbia la gente con il cambiamento. Non sono affatto qui a dire che nanovolante non sa sfruttare gli incantesimi, perché nanovolante ha il suo gioco che nel tempo si è strutturato in una certa maniera (non per volontà divina ma per scelte sue) e l'accademia e il crafting non gli giovano più di tanto secondo i suoi calcoli. E questo lo capisco benissimo.
In Elvenar solo una cosa è vitale lo spazio, e avere un oggetto 5x5 che non posso distruggere è la cosa meno utile che si possa avere.
Eh. Appunto. Posto che sono d'accordissimo sul renderla vendibile, la libertà di decidere che cosa mettere in città è primaria. Ma, se posso permettermi, dove tu vedi il 5x5 in più io vedo non so quante espansioni e risorse risparmiate per laboratori e manifatture in meno e adesso con il crafting nuovo sto vedendo un tot di altri vantaggi. Quindi è una questione di punti vista e di scelte, ancora.
Ah e mi scuso se non ho capito la tua frase sull'utilizzarla ogni giorno... da come avevi scritto avevo inteso che pensavi che si rinnovasse ogni 48 ore come era trapelato da qualcuno, invece che ogni 8h.