AnnaelSidel
Utente attivo
Ultima modifica:
Mantenendo in vita il nostro ieri si impara il nostro domani.Buona domenica.Cavaliere Bensteve di città Estense.Ciao a tutti,
iniziamo subito nel dire che sono più un Linguista e che scrivere in lingua Elfica non è affatto semplice, ma di recente una gentil Elfa ha riportato la mia attenzione sulla scrittura; tengo a precisare che nelle immagini da me postate, quei caratteri elfici sono "sparati a caso" sulla tastiera per dare solo uno scopo ornamentale, in pratica se un esperto di lingua elfica prova a leggerli il risultato sarà = ad un non senso.
Dopo aver passato alla gentil Elfa un mio "personale" alfabeto italiano basato sui caratteri Elfici; NB. ed era completamente inventato e quindi errato... come si usa dire, mi sono dato da fare per rimediare al torto... da tempo sono fuori dai circoli Tolkeniani ma qualche amicizia l'ho conservata... quindi eccovi un ALFABETO ELFICO che potete usare scrivendo in ITALIANO a cura di:
(Marina Di Martino - alias Berylla Baggins - 2004)
adesso che avete l'alfabeto vi potete divertire a scrivere in elfico usando la lingua italiana, preciso che è solo uno schemino di BASE, diciamo un primo approccio per coloro che possono eventualmente essere interessati, sufficiente ad esempio per scrivere il proprio nome (ITALIANO) in caratteri elfici.
mancano alcuni SEGNI per scrivere più velocemente, come ad esempio il SEGNO del trattino [ _ ]
che va posto "sotto" la consonante per significare che è "DOPPIA"
Ma come si scrive in elfico? potete benissimo scrivere i CARATTERI come fate con l'italiano, ma con CALMA si possono dare le prime indicazioni.
Di BASE gli ELFI hanno uno STILE che colloca la VOCALE sulla CONSONANTE che la precede
(lingua Quenya e Sindarin)
ad esempio la parola CALMA diventa scritta in ITALIANO come mostra la figura sottostante,
le VOCALI "A" presenti vanno collocate "SULLA/SOPRA" consonanti che le PRECEDONO: C / M
in modo da ottenere questo schema, poi non vi resta che usare i caratteri elfici
Complinenti Serena.Buona domenicaSiete fantastici!
Io da un pò mi sono messa a studiare il russo (che trovo meraviglioso nella sua diversità rispetto all'italiano!) e molti amici mi hanno guardato come se fossi alle soglie della follia!
L'idea di annaelsidel di usare l'elfico però, anche solo come traslitterazione, è stupenda per non dire magica!
Serena
Buona domenica "Hearim"grazie
Hai diversi modi per scrivere GI + A + NPI + E + RO ti basta prendere l'inizio del mio nome e la fine di Piero, io l'avrei scritto così:
ma sono possibili altre combinazioni mischiando i vari caratteri, non stiamo a sindacare i diversi stili elfici delle varie epoche.
che dire... grazie e buona lettura
![]()